
Il "museo del giocattolo povero"
è la tappa finale di un percorso
didattico educativo che ha coniugato il cognitivo con il relazionale.

I docenti
privilegiando un percorso di interazione scuola-territorio, mediante la
metodologia della ricerca storica, hanno valorizzato il rapporto
intergenerazionale nonno nipote, riscoprendone la dimensione affettiva ed hanno salvaguardato antichi giocattoli del
tempo dei nonni.

L'allestimento del
Museo ha favorito anche la coesione del gruppo-classe, teso alla costruzione
di un "bene comune" non solo per la Scuola, ma per l'intera Comunità.
Il
museo è entrato a far parte della rete dei musei del Parco del Cilento
e del Vallo di Diano ed è visitabile previa prenotazione.
Recapiti
telefonici: 0974 953680
; 0974 951167
Indirizzo
di posta elettronica: scuolaprimariamassicelle@virgilio.it
|